Privacy Policy

Informativa ai sensi del Regolamento UE 2016/679

I dati personali forniti in relazione all’uso del presente portale (https://www.comune.curti.ce.it) e dei relativi servizi (di seguito i “Servizi”) sono trattati in conformità al Regolamento UE 2016/679 (d’ora in poi GDPR).

Ai sensi degli artt. 13 e 14 del GDPR, comunichiamo le seguenti informazioni rispetto al trattamento dei dati personali precisando che la presente informativa è resa solo per il Portale e non anche per altri siti internet eventualmente consultati tramite link.

Gli utenti/visitatori dovranno leggere attentamente la presente Privacy Policy prima di inoltrare qualsiasi tipo di informazione personale e/o compilare qualunque modulo elettronico presente sul portale stesso.

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo portale acquisiscono, nel normale esercizio, alcuni dati personali che vengono poi trasmessi implicitamente nell’uso dei protocolli di comunicazione Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del portale e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione.
I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici a danni del portale.

Dati forniti volontariamente dagli utenti

Qualora gli utenti/visitatori, collegandosi a questo portale, inviino propri dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste in posta elettronica, ciò comporta l’acquisizione da parte del Titolare dell’indirizzo del mittente e/o di altri eventuali dati personali che verranno trattati esclusivamente per rispondere alla richiesta, ovvero per la fornitura del servizio.

Cookies

Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L’uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del portale. I c.d. cookies di sessione utilizzati in questo portale evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente.
L’utilizzo di cookies permanenti è strettamente limitato all’acquisizione di dati statistici relativi all’accesso al portale e/o per mantenere le preferenze dell’utente (lingua, layout, etc.). L’eventuale disabilitazione dei cookies sulla postazione utente non influenza l’interazione con il portale.
Per maggiori informazioni sui cookies è possibile consultare l’Informativa Completa sui cookie (Cookie Policy) al seguenti link: Policy cookie

Finalità del trattamento

I dati personali forniti potranno essere trattati, direttamente e/o tramite terzi, unicamente per le finalità strettamente connesse e necessarie alla fruizione del Portale e dei Servizi richiesti nonché allo svolgimento di tutte le attività conseguenti.

Modalità del trattamento

Il trattamento dei dati, improntato alla massima riservatezza e sicurezza nel rispetto della normativa sopra richiamata, dei regolamenti e della normativa comunitaria, avverrà con strumenti manuali, elettronici o comunque automatizzati.

Comunicazione e diffusione dei dati

I dati potranno essere comunicati, nel rispetto della normativa vigente, al personale dell’Ente, a collaboratori autonomi, a professionisti, a consulenti incaricati dall’Ente al fine di svolgere servizi di varia natura, quali a titolo esemplificativo, la manutenzione e l’assistenza del Portale e dei relativi Servizi. I dati personali non sono soggetti a diffusione.

Diritti dell’interessato

Ai sensi e per gli effetti di cui al GDPR sono riconosciuti, in qualità di Interessato, i seguenti diritti, che potrà esercitare nei confronti del Titolare del trattamento:

    1. diritto di ottenere dal Titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che riguardano l’interessato e, in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle informazioni previste dall’art. 15 del GDPR e, in particolare, a quelle relative alle finalità del trattamento, alle categorie di dati personali in questione, ai destinatari o categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, al periodo di conservazione, etc.;
    2. diritto di ottenere, laddove inesatti, la rettifica dei dati personali che riguardano l’interessato, nonché l’integrazione degli stessi laddove ritenuti incompleti, sempre in relazione alle finalità del trattamento (art. 16);
    3. diritto di cancellazione dei dati (“diritto all’oblio”), laddove ricorra una delle fattispecie di cui all’art. 17;
    4. diritto di limitazione del trattamento, nei casi previsti dall’art. 18;
    5. diritto di portabilità dei dati, ai sensi dell’art. 20;
    6. diritto di opposizione al trattamento, ai sensi e nei limiti di cui all’art. 21;
    7. diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento laddove prestato (art.7).

Si ricorda, infine, che l’interessato ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei dati personali o ad altra Autorità di controllo ai sensi dell’art. 13, par. 2, lettera d) del GDPR.
Le richieste vanno inoltrate al Titolare del trattamento di cui al punto 8).

Titolare e responsabile del trattamento

Comune di Curti – Via Piave – 81040 Curti (CE) – Tel: 0823842648- Fax: 0823799440 – P.IVA: 00454800616 – C.FISC. 80005190618 – PEC: protocollo@pec.comune.curti.ce.it

Responsabile della protezione dei dati personali (RDP)

Con decreto sindacale n. 5 del 23/02/2024 è stato designato quale RDP del Comune di Curti l’Avv.to Marisa del Vecchio – email: dpo@comune.curti.ce.it


Cookie policy

PRIVACY

L’Ente manifesta il proprio impegno e la propria attenzione al trattamento dei dati personali degli utenti del sito web istituzionale, attraverso l’adozione di una politica di riservatezza dei dati personali conforme alla disciplina del vigente Codice in materia di protezione dei dati personali ed alla rispondenza alla normativa del Garante della privacy n. 229 dell’8 maggio 2014 sul consenso e utilizzo dei cookie.

COOKIE

I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.

Cookie tecnici

I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio”. Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti, mentre resta fermo l’obbligo di dare l’informativa, che il gestore del sito, qualora utilizzi soltanto tali dispositivi, potrà fornire con le modalità che ritiene più idonee.

Cookie di profilazione

I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso.

Cookie di terze parti

Questi cookie sono gestiti da soggetti terzi. Occorre, tenere conto del differente soggetto che installa i cookie sul terminale dell’utente, a seconda che si tratti dello stesso gestore del sito che l’utente sta visitando (che può essere sinteticamente indicato come “editore”) o di un sito diverso che installa cookie per il tramite del primo (c.d. “terze parti”). Si ritiene pertanto che non si possa obbligare l’editore ad inserire sull’home page del proprio sito anche il testo delle informative relative ai cookie installati per il suo tramite dalle terze parti. Ciò determinerebbe peraltro una generale mancanza di chiarezza dell’informativa rilasciata dall’editore, rendendo nel contempo estremamente faticosa per l’utente la lettura del documento e quindi la comprensione delle informazioni in esso contenute.

COME GESTIRE I COOKIE

Disabilitare tutti i cookie

È possibile negare il consenso all’utilizzo dei cookie selezionando l’impostazione appropriata sul proprio browser: la navigazione non autenticata sui siti web del Sistema Portale sarà comunque disponibile in tutte le sue funzionalità.

Si forniscono di seguito i link che spiegano come disabilitare i cookie per i browser più diffusi (per altri browser eventualmente utilizzati suggeriamo di cercare questa opzione nell’help del software).

Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-IT/internet-explorer/delete-manage-cookies#ie=ie-10

Google Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it

Mozilla Firefox: http://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie?redirectlocale=en-US&redirectslug=Cookies

Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html

Apple Safari: http://www.apple.com/it/privacy/use-of-cookies/

Cancellare cookie già memorizzati sul terminale

Anche se viene revocata l’autorizzazione all’utilizzo di cookie di terze parti, prima di tale revoca i cookie potrebbero essere stati memorizzati sul terminale dell’utente. Per motivi tecnici non è possibile cancellare tali cookie, tuttavia il browser dell’utente consente la loro eliminazione tra le impostazioni sulla privacy. Le opzioni del browser contengono infatti l’opzione “Cancella dati di navigazione” che può essere utilizzata per eliminare i cookies, dati di siti e plug-in.

 

Pagina aggiornata il 19/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri