Descrizione
Il giorno 16 gennaio 2025 alle ore 9:30 presso la sede comunale sita in Via Piave, 90 e precisamente al secondo piano presso l’Ufficio Tecnico 1, si darà luogo alla procedura di Pubblico Incanto con il metodo delle offerte segrete esclusivamente in aumento rispetto al prezzo a base di gara, per la Concessione in Gestione ed Uso -per ANNI 2- della struttura sportiva “Campo di calcio e campo di calcetto” di Via Manzoni, in via preferenziale, a società e associazioni sportive dilettantistiche (ASD), enti di promozione sportiva, discipline sportive associate e federazioni sportive nazionali, secondo le modalità stabilite dal Bando di gara e dal Disciplinare di gara.
Descrizione dell’immobile
La struttura sportiva costituita da un campo di calcio e da un campo di calcetto è ubicata in Via Manzoni, con accesso da Viale dello Sport (in adiacenza al Palazzetto dello sport ed annessa palestra) nella periferia di Curti, a confine con il territorio comunale di S. Maria C.V.
La zona è caratterizzata dalla prevalente presenza di diverse attrezzature sportive, realizzate nel corso del tempo dall’Ente (campi di bocce e campi di tennis, palazzetto dello sport e palestra polivalente annessa).
Il comparto è urbanizzato, ed è provvisto di tutte le infrastrutture primarie e secondarie, ottimo è da ritenersi il collegamento con le principali vie urbane e discreto il collegamento con la rete viaria extraurbana, in relazione alla vicinanza con l’innesto della via Nazionale Appia.
La struttura in oggetto è stata realizzata mediante diversi lotti funzionali agli inizi degli anni ‘80, a stralcio di un progetto generale approvato nel 1982, ed è stato oggetto di successivo intervento di ripristino funzionale (ultimato nel 2002), in conseguenza a da1nni causati da frequenti atti di vandalismo.
E’ stata, altresì, oggetto di un 1° intervento funzionale (ultimato nel 2007), finalizzato all’adeguamento della struttura stessa alle norme di sicurezza ed antinfortunistica, in relazione alla normativa recentemente introdotta in materia.
E’ recintata perimetralmente con pannelli di cemento prefabbricati disposti orizzontalmente e sostenuti da pilastri in c.a. anch’essi prefabbricati, ed è dotata di tre varchi di accesso, aventi le seguenti funzioni:
- Ingresso n.1 (principale), situato all’angolo sud ovest lungo il Viale dello sport, consente l’accesso agli impianti agonistici (campo di calcio, campo di calcetto e servizi spogliatoi);
- Ingresso n.2, situato all’angolo nord ovest e sempre lungo Viale dello sport, immette nell’area destinata ad ospitare il pubblico “settore locali”, nella quale area è posizionata una tribuna coperta in c.a.;
- Ingresso n.3, situato all’angolo nord est della struttura, immette in una seconda area destinata anch’essa ad ospitare il pubblico “settore ospiti”.
I varchi di ingresso n.2 e n.3 sono, altresì, collegati direttamente con l’ampio parcheggio situato a nord della struttura, con accesso diretto dalla via Treviso.
La struttura risulta composta essenzialmente dalle seguenti parti:
- Piazzale interno, servito dall’ingresso principale con funzione prevalente di collegamento e disimpegno tra le varie zone cui è suddiviso l’intero complesso;
- Deposito esterno, ubicato alla sinistra dell’ingresso principale, recintato con muretto basso sormontato da barriera in ferro, e destinato a contenere eventuali strutture accessorie e/o attrezzature ingombranti;
- Corpo servizi tecnici, ubicato alla sinistra dell’ingresso principale (in prosecuzione del deposito esterno di cui innanzi), delimitato con muretto basso sormontato da ringhiera in ferro, contenente l’edificio che ospita gli spogliatoi ed i servizi annessi, quale locale caldaia, deposito attrezzi ed infermeria;
- Campo per il gioco del calcetto (calcio a cinque), delimitato da una barriera alta mt. 6,00, costituita da pali in tubolari di ferro e rete metallica (in ferro plastificata 4,5 x 4,5 per i primi cm 300, ed in polietilene cm 10x10 per la parte restante), nonché da ampio e comodo marciapiede pavimentato con piastrelle di gres antiscivolo per consentire la sosta di eventuali spettatori;
- Campo per il gioco del calcio, delimitato a sud, in parte da recinzione in tubolare di ferro e rete metallica, ed in parte del campo di calcetto; ad ovest e ad est da idonea recinzione con piantoni e pannelli di rete in acciaio Fe360B zincati a caldo, conforme alle norme vigenti in materia di sicurezza (norme UNI 10121, DM 15.03.1990 e Regolamento del C.O.N.I. 01.07.1996), come da certificazione agli atti, avente la funzione di separazione con le aree spettatori (locali ed ospiti); a nord dal muro di chiusura perimetrale dell’intera struttura (pannelli prefabbricati);
- Area spettatori zona ovest (settore locali), delimitata ad ovest dal muro di chiusura perimetrale della struttura sul Viale dello sport, ad est dal campo di calcio, a sud dalla zona spogliatoi e servizi, a nord dal muro di chiusura perimetrale della struttura, dal quale è posizionato il secondo varco di ingresso;
- Area spettatori zona est (settore ospiti), delimitata ad ovest ed a sud dal campo di calcio, ad est ed a nord dal muro di chiusura perimetrale della struttura, è servita dal terzo varco di ingresso nella parete nord;
La struttura è dotata di adeguate zone di servizio strettamente connesse alle attività della stessa, quali, il 1° tratto di strada denominato Viale dello Sport (delimitato dall’incrocio con via Manzoni con il cancello di ingresso dell’area esterna adibita a parcheggio a servizio del Palazzetto dello Sport innanzi descritto); nonché l’ampia zona di parcheggio esterno situato a nord della struttura, con accesso diretto dalla via Treviso.
Il tratto di strada denominato Viale dello Sport consente, sia l’accesso alle strutture agonistiche (campo di calcio e campo di calcetto) ed ai servizi tecnici annessi alle stesse (spogliatoi e servizi), sia l’accesso alternativo al piazzale-parcheggio esistente nel tratto terminale del Viale stesso di pertinenza del Palazzetto dello Sport esistente nei pressi.
Il piazzale parcheggio esistente situato a nord della struttura, oltre a rappresentare una adeguata zona per lo sfollamento ed al posteggio delle auto, consente, sia l’accesso alle due aree destinate al pubblico (settore locali e ospiti) mediante i rispettivi varchi di ingresso, sia l’accesso alternativo al citato piazzale-parcheggio esistente nel tratto terminale del viale.
I dati planovolumetrici della struttura sportiva (campo di calcio e calcetto) nel complesso sono sinteticamente identificati come segue:
- Superficie totale dell’area: mq. 27.272,00
- Superficie totale della struttura, escluso le aree di servizio esterne (viabilità ed aree di parcheggio esterne): mq. 20.300,00
- Superficie coperta totale corpi di fabbrica (corpo servizi tecnici e tribuna coperta): mq. 403,00
Importo a base d'asta - canone di concessione - cauzione
L’importo del canone posto a base d’asta e soggetto al rialzo, è pari a € 36.000,00 (pari ad € 1.500,00/mese), (se dovuta) oltre ad eventuale aggiornamento ISTAT da rivalutarsi nella misura del 100%.
Non sono ammesse offerte al ribasso rispetto al prezzo a base d’asta ma solo offerte al rialzo.
Il canone di concessione, da pagarsi in rate bimestrali anticipate, deve essere versato, sul conto corrente bancario del concedente intrattenuto presso la Tesoreria Comunale (IBAN: IT 57 D 05142 75040 T21640000859 – Banca di Credito Popolare – Filiale di Santa Maria Capua Vetere), entro il giorno 15 (quindici) di ogni mese iniziale del bimestre mediante bonifico bancario a favore del Comune di Curti - Servizio Tesoreria, con causale: Concessione Struttura Sportiva "Campo di calcio e campo di calcetto” di via Manzoni - canone ……….. bimestre”
Il mancato pagamento del canone bimestrale entro il giorno 15 di ogni mese iniziale del bimestre comporterà il pagamento aggiuntivo degli interessi legali decorrenti dalle citate scadenze e fino al giorno in cui avviene il pagamento stesso. Il mancato pagamento dell’affitto anche per una sola rata alle scadenze predette, comporterà la risoluzione del contratto ex art. 1456 c.c.
Per la sottoscrizione del contratto/convenzione di concessione il concessionario, dovrà versare sul conto corrente bancario del concedente, intrattenuto presso la Tesoreria Comunale (IBAN: IT 57 D 05142 75040 T21640000859 – Banca di Credito Popolare – Filiale di Santa Maria Capua Vetere), un deposito cauzionale, pari due mensilità, da recuperare per eventuali danni arrecati all’impianto sportivo oppure da utilizzare per recuperare possibili mancati pagamenti della locazione.
Eventuali chiarimenti e informazioni potranno essere richiesti, dagli interessati, direttamente all’Ufficio Tecnico- Servizi Tecnici 1, con sede in Via Piave n° 90, tramite PEC: servizitecnici@pec.comune.curti.ce.it.