Descrizione
A partire dalla data di pubblicazione del presente avviso fino al 18 Dicembre, i soggetti in possesso dei requisiti e nelle condizioni sotto elencate possono presentare domanda di ammissione al beneficio del progetto “Condividere i bisogni per condividere il senso della vita del triennio 2023-2026” finalizzato alla individuazione dei nuclei familiari in particolari condizioni di disagio, alle quali si provvederà alla distribuzione dei “pacchi alimentari”.
Il progetto è finalizzato a fornire a n. 130 nuclei familiari residenti nel Comune di Curti che versano in condizioni di disagio socio-economico, un sostegno attraverso l’erogazione di un pacco alimentare mensile, contenente generi di prima necessità per 12 mesi (escluso agosto 2025) decorrenti dall’approvazione della graduatoria, che sarà distribuito dai volontari del Nucleo della protezione civile del Comune di Curti.
Il presente avviso pubblico è finalizzato all’acquisizione delle domande di ammissione al beneficio, le quali saranno oggetto di valutazione da parte dell’Ufficio dei Servizi Sociali, che provvederà a predisporre apposita graduatoria.
Sono destinatari della misura i nuclei familiari che versano in condizioni economiche disagiate e che al momento della presentazione dell’istanza:
- Siano residenti nel Comune di Curti;
- Posseggano un’attestazione ISEE in corso di validità inferiore ad € 6.000,00 (Seimila/00) oppure compreso tra i 6.000,00 (Seimila/00) e 9.360 € (novemilanovecentosessanta/00); nel caso dei nuclei familiari di soli anziani con almeno 67 anni, la soglia è incrementata a € 7.781,93 (Allegato 2)
- Per le famiglie con reddito ISEE superiore a 6.000,00 euro, il modello ISEE deve essere accompagnato da una attestazione di accertata condizione di indigenza e di opportunità degli interventi di distribuzione alimentare da parte dei Servizi Sociali (Allegato 1);
- assenza di assistenza alimentare da parte di altri organismi che forniscono aiuti alimentari sul territorio.
L’istanza di ammissione può essere presentata da un solo componente del nucleo familiare, pena l’esclusione entro e non oltre le ore 12:00 del 18 Dicembre 2024. L’apposito modello di domanda per la presentazione della richiesta è disponibile presso la Biblioteca comunale dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9:30 alle ore 12:30, presso l’Ufficio dei Servizi Sociali il lunedì, il mercoledì e il venerdì dalle 9:00 alle 12:00 ed è scaricabile qui, in allegato.
Al fine di ottenere il beneficio, il richiedente dovrà presentare l’istanza di cui sopra debitamente compilata e sottoscritta, allegando alla stessa la seguente documentazione, pena l’esclusione:
1. Copia di un documento di riconoscimento in corso di validità del richiedente;
2. Copia del C.F. del richiedente;
3. Attestazione ISEE rilasciata ai sensi del D.P.C.M. 159/2013 e s.m.i. in corso di validità e riferita a tutti i soggetti presenti nella situazione di
famiglia;
4. Certificato di disabilità ex Legge 104/92 art. 3, se in possesso;
5. Dichiarazione sostitutiva di certificazione relativa allo stato di indigenza del nucleo familiare secondo il modello allegato 2) al presente avviso,
debitamente compilata e sottoscritta;
6. Copia carta di soggiorno per i cittadini extracomunitari di lunga durata.
Le istanze dovranno essere presentate a partire dalla data di pubblicazione del presente avviso e fino al giorno 18 Dicembre 2024.
Le istanze, redatte sul modello allegato, devono essere sottoscritte e trasmesse, congiuntamente agli allegati richiesti entro e non oltre le ore 12:00 del 18 Dicembre 2024 al seguente indirizzo: protocollo@pec.comune.curti.ce.it ;
Solo ed esclusivamente per i cittadini impossibilitati a trasmettere il modulo a mezzo mail sarà consentita la consegna cartacea all’istanza presso l’Ufficio Protocollo al primo piano della sede comunale nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9:00 alle 12:00 e nei giorni di martedì e giovedì dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 18:00.